Cos'è Hamas e perché non si deve collegare all'intifada

 


Hamas è un gruppo politico e militante palestinese noto per la sua lotta armata contro Israele e per il suo obiettivo dichiarato di liberare la Palestina e creare uno stato palestinese indipendente. È stato fondato nel 1987 durante la prima intifada, ed è spesso considerato un gruppo islamista. Hamas ha un'ala politica ed è stato eletto nel 2006 per governare la Striscia di Gaza, creando una divisione tra Gaza e la Cisgiordania.

L'intifada è un termine arabo che significa "rivolta" o "sollevazione". Ci sono state due intifade principali nei territori palestinesi:

  1. Prima intifada (1987-1993): Questo fu un periodo di ribellione popolare contro l'occupazione israeliana nei territori palestinesi. La prima intifada è iniziata nel 1987 ed è stata caratterizzata da proteste, scioperi, scontri di pietre e disordini. Ha portato a negoziati di pace tra Israele e i palestinesi e all'accordo di Oslo nel 1993.

  2. Seconda intifada (2000-2005): La seconda intifada è stata un periodo di violenza molto più intenso, con attentati suicidi, operazioni militari e rappresaglie da entrambe le parti. Questa intifada è iniziata nel 2000, in parte a causa della frustrazione palestinese per il mancato progresso nei negoziati di pace. La seconda intifada è stata molto distruttiva e ha avuto un impatto duraturo sulla regione.

Entrambe le intifade hanno contribuito a plasmare il conflitto israelo-palestinese e le dinamiche politiche nella regione.

Commenti